Tropicale Vs Continentale
Invecchiamento nella zona di produzione (tropicale)
Il legno di rovere è permeabile alle molecole dell’alcol, idrofile
La combinazione temperatura elevata + umidità provoca una evaporazione consistente dei distillati
L’Angel Share medio è tra l’8% ed il 10% annuo contro il 1 – 2% in Scozia o Irlanda
Del contenuto di una botte, dopo 5 anni, resta il 50 – 60%, il 30% – 40% dopo 10 anni e il 20 – 30% dopo 15 anni
Accelera anche il processo di invecchiamento: 3 anni ai Caraibi equivalgono a 15 anni in Scozia
I rum sono più scuri e densi, ricchi di tannini e terpeni
Invecchiamento in Europa (continentale)
Molti «imbottigliatori indipendenti» acquistano botti di particolare pregio per farle invecchiare in Europa
La Scozia risulta essere il luogo in cui le condizioni sono le migliori
L’Angel Share scende al 2-4% (resta più rum!)
Non sempre i risultati sono «fedeli» all’impronta della distilleria
Molti grandi nomi, compreso lo stesso Samaroli e la pluripremiata Moon Import hanno deciso di abbracciare questa sola modalità e creato rum di finezza incomparabile
Testo e fotografie Anna Ostrovskyj
RUMPEDIA
STORIA – PRODUZIONE – TERRITORI – TROPICALE VS CONTINENTALE – AOC – GLOSSARIO