Madeira è una regione autonoma del Portogallo, è un arcipelago di origine vulcanica formato da quattro isole al largo della costa Nord-occidentale dell’Africa. Clima caldo e subtropicale, paesaggi mozzafiato, alte scogliere e natura lussureggiante. Scenario perfetto per la coltivazione della canna da zucchero.
Dal 2011 il rum prodotto in quest’isola del Portogallo, ha ottenuto il riconoscimento IGP come Agricolo pur essendo prodotto fuori dall’area caraibica. Per essere etichettato come tale, deve possedere alcuni requisiti fondamentali: deve essere prodotto sull’isola di Madeira o sull’isola di Porto Santo con succo proveniente da canna da zucchero coltivata esclusivamente nella Regione Autonoma di Madeira (RAM), deve avere una gradazione alcolica minima di 37,5% vol. , e se è invecchiato può esserlo solo in botti di quercia. (fonte showrum.it)
Con Marco Graziano, Le vie del rum, approfondiremo il disciplinare che controlla il Rum da Madeira attraverso le linee guida dettate dell’ IVBAM per garantirne “l’indicazione geografica tipica”. Faremo un viaggio tra le distillerie attive.
LANCIO CLUB: iscrizione gratuita sino a metà settembre.
» Tour delle distillerie di Madeira
Il rum di Madeira
Webinar con Marco Graziano, Le vie del rum
Giovedì 29 ottobre 2020, h. 21.00